In questa piccola guida ti mostreremo com’è semplice aggiungere pertinenze catastali con il nostro software per le successioni e le volture: Eredito.
I passaggi richiesti sono talmente pochi ed elementari da consentirti di aggiungere pertinenze catastali in brevissimo tempo.
Cosa sono le pertinenze catastali?
Prima di capire come aggiungere pertinenze catastali in Eredito è importante definire bene il concetto di pertinenza catastale.
In effetti tale precisazione è molto importante in quanto molto spesso si incorre nell’errore di non riuscire ad inquadrare in maniera esatta le pertinenze.
La cosa più giusta da fare in questi casi è quella di partire sempre dalla legislazione vigente. Secondo l’articolo 817 del Codice Civile possiamo considerare pertinenze
«le cose destinate in modo durevole a servizio o ad ornamento di un’altra cosa».
Questa prima dicitura è fondamentale in quanto ci fa comprendere l’essenza del concetto di pertinenza. L’articolo continua precisando che
«La destinazione può essere effettuata dal proprietario della cosa principale o da chi ha un diritto reale sulla medesima».
Tale puntualizzazione è importante in quanto ci fa dedurre che per creare un rapporto pertinenziale è fondamentale che si vengano a verificare due presupposti: soggettivo e oggettivo.
Il presupposto soggettivo riguarda la volontà da parte del proprietario o, di chi gode di un diritto sull’immobile, di porre la pertinenza in rapporto complementare o di funzionale strumentalità nei confronti dell’abitazione principale.
Il presupposto oggettivo tiene conto, invece, del fatto che il rapporto funzionale tra l’abitazione principale e la pertinenza sia caratterizzato dalla continuità nel tempo e non dall’occasionalità
Come sono suddivise le pertinenze catastali?
Le pertinenze catastali, come tutte le altre categorie catastali, rientrano nel gruppo dedicato agli “Immobili a destinazione ordinaria” e sono catalogate nel Gruppo C. Prima di aggiungere pertinenze catastali è importante sapere a quale categoria del gruppo C appartiene la nostra specifica pertinenza.
Nello specifico il Gruppo C comprende:
C/1 Negozi e botteghe
C/2 Magazzini e locali di deposito
C/3 Laboratori per arti e mestieri
C/4 Fabbricati e locali per esercizi sportivi (senza fine di lucro)
C/5 Stabilimenti balneari e di acque curative (senza fine di lucro)
C/6 Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse (senza fine di lucro)
C/7 Tettoie chiuse o aperte.
Come aggiungere pertinenze catastali
Per aggiungere pertinenze catastali in Eredito è sufficiente selezionare l’immobile principale e cliccare su di esso con il tasto destro. Guarda il video per capire come fare