Con il nuovo modulo ArCADia Architettura 8 è possibile creare degli oggetti di architettura personalizzati e salvarli nella libreria degli oggetti 3D. Una volta salvati nella libreria, gli oggetti potranno essere richiamati per tutti i nostri progetti.
Vediamo insieme un esempio pratico:
Dobbiamo realizzare una facciata di un edifico con delle finestre di forma irregolare, le quali normalmente, non possono essere realizzate e riprodotte con le finestre di base.
1. Usando l’opzione Solido
, delineamo le forme delle finestre e dei loro bordi. Per i bordi impostiamo l’altezza uguale allo spessore della parete, mentre per i vetri possiamo impostare ad es. Spessore 2 cm.

2. Uno alla volta, salviamo ogni singolo oggetto solido creato , nella libreria utente degli Oggetti 3D 

3. Quindi, disegniamo un muro e inseriamo dei fori rettangolari della larghezza totale delle finestre

4. Dalla libreria degli oggetti 3D selezioniamo i solidi salvati e li inseriamo uno ad uno nel disegno. Quindi, nelle loro proprietà, ruotiamo rispettivamente attorno all’asse x, ad esempio di 90 gradi. Modifichiamo anche l’altezza della base al 50% dell’altezza della finestra.

5. Dopo aver ruotato gli oggetti, possiamo selezionare le superfici appropriate per i lati e i riquadri

6 . Inseriamo le divisioni con elementi Colonne in acciaio
, modificando opportunamente il modo di inserimento

7. Effetto finale
