0825 1912258

Via Nazionale Torrette 98, 83013 Mercogliano (AV)

Lun - Ven 9.00 - 13.00 | 14.00 - 18.00

Accedi | Registrati

Prodotti e SoluzioniBlogAssistenza
Carrello
0
Articolo
Prezzo
Carrello vuoto
gecsoftware

Ci prendiamo un momento di pausa per ripartire alla grande!

Siamo chiusi per ferie dal 4 al 24 Agosto.

Ci rivediamo il 25 Agosto con tantissime novità! Stay tuned!

Buone ferie dal Team GEC Software

spiaggia

Domanda Frequente / FAQ

ArCADia LT

Come gestire le finestre?

Andiamo nel menu Architettura e clicchiamo su Finestra, la prima cosa da fare è andare a  definire i parametri della finestra, clicchiamo sull’icona delle proprietà nella tool di inserimento.

arcadia_20

arcadia_21La finestra dei parametri è suddivisa in diverse sezioni.

In Gestione Elemento possiamo selezionare  una tipologia predefinita all’interno della libreria di ArCADia, con la possibilità di salvare anche eventuali modifiche o nuove tipologie personalizzate.

Nella sezione di Rappresentazione della finestra, è possibile scegliere come visualizzare la finestra, parametri penna, carattere delle descrizioni e tipi di superficie. E’ visibile anche un’anteprima 3d orientabile, per avere una visione completa della finestra.

Vi  è  una sezione dedicata ai parametri dell’architrave e al tipo di finestra, in quest’ultima, è possibile effettuare delle personalizzazioni, scegliendo il  tipo e lo schema disponibile, impostare i parametri dimensionali, spessore telaio, larghezza e altezza totale. Le metodologie per inserire finestre in ArCADia sono paragonabili a quelle dei CAD 3D più blasonati, dal tool di inserimento si sceglie il punto di aggancio tramite le spallette laterali o la linea di mezzeria della finestra con la possibilità di attivare funzioni per l’inserimento nella parete.

Guarda in dettaglio il nostro Video Tutorial: