DEM (Digital Elevation Model)
Topografo elabora i DEM partendo dai punti rilevati o dalle entità CAD importate come punti, polilinee, ecc. Le modalità di calcolo sono 3: Interpolazione quadratica, interpolazione su punti vicini e interpolazione con “Kriging”. Il programma, inoltre, importa i DEM in diversi formati rilasciati da vari enti governativi e li visualizza a video sia in planimetria che in 3D. Dai DEM, su porzioni definite da polilinee, è possibile ricavare i modelli 3D del terreno che potranno poi essere utilizzati per calcolo dei volumi, curve di livello, sezioni. Durante la fase di disegno e/o progettazione è possibile ricavare automaticamente le quote dei punti dai DEM sottostanti attraverso algoritmi di interpolazione bilineare sulla maglia quadrata.